Il parent coaching è un percorso collaborativo che ti sostiene nel diventare il genitore che desideri davvero essere.
Il mio approccio, basato su Appreciative Inquiry e Reflective Inquiry, è pensato per aiutarti a riconnetterti con la tua saggezza interiore, valorizzare i tuoi punti di forza e co-creare un percorso personale e genitoriale che sia autentico e sostenibile.
Perché non sei solo un genitore — sei una persona a tutto tondo. Ogni genitore è prima di tutto un individuo, e non esiste un vero percorso di genitorialità senza un percorso personale. La crescita che desideriamo coltivare nei nostri figli inizia dentro di noi.
No. Il coaching si concentra sul presente e sul futuro: anche quando esploriamo il passato per capire come ti ha formato, lo facciamo per offrirti chiarezza, valorizzare le tue risorse e accompagnarti verso il percorso genitoriale e personale che desideri. È un percorso concreto, pratico e orientato all’azione e al cambiamento.
Il parent coaching può essere particolarmente utile quando:
Ti senti sopraffatto o bloccato di fronte a una sfida genitoriale.
Vuoi viverti il ruolo di genitore con più intenzione, chiarezza e sicurezza.
Tu e il tuo partner state cercando di allineare i vostri stili e approcci genitoriali.
Desideri una relazione più profonda con tuo figlio/a.
Ti senti aperto al cambiamento e pronto a riflettere sui tuoi schemi e sulle tue convinzioni.
Riconosci che prenderti cura di te stesso è essenziale per essere presente per la tua famiglia, e vuoi supporto nel trovare lo spazio per farlo.
Come PCI Certified Parent Coach®, accompagno i genitori nel navigare le sfide quotidiane e i momenti di crescita dei loro figli, trasformando situazioni complesse in opportunità di connessione e apprendimento. Che si tratti di rivalità tra fratelli, capricci, difficoltà con la nanna, gestione dei tempi davanti agli schermi, o di sostenere un bambino con ADHD nelle sue routine, lavoro con te per trovare strategie pratiche e sostenibili.
Il mio approccio si concentra sul rafforzare la relazione con tuo figlio, sviluppare la tua sicurezza come genitore e aiutarti a mantenere la calma e la chiarezza anche nei momenti più difficili.
Se ti senti sopraffatto o incerto, il coaching ti offre uno spazio sicuro in cui esplorare le tue sfide, valorizzare le tue risorse e riscoprire il piacere di essere genitore.
Sì. Il coaching pre-genitoriale ti permette di esplorare i tuoi valori, comprendere come la tua storia personale influisce sul modo di crescere un figlio/a e prepararti a vivere la genitorialità con maggiore consapevolezza e intenzionalità .
Il Parent Coaching è rivolto a chiunque cresca dei figli - che si tratti di un genitore single, che sia parte di una coppia, o che stia facendo co-parenting dopo una separazione. Puoi partecipare da solo/a o con il partner.
L'obiettivo è rafforzare la relazione con tuo figlio/a e supportarne lo sviluppo, indipendentemente dalla struttura familiare.
Il cambiamento richiede tempo, soprattutto nelle relazioni umane.
Di solito accompagno i genitori in un percorso di 8–10 incontri settimanali (1h ciascuno), creando uno spazio dedicato alla riflessione, alla crescita e a trasformazioni durature. Alcuni hanno bisogno di meno sessioni, altri preferiscono un percorso più lungo. I clienti che tornano spesso scelgono invece percorsi brevi e mirati di 2-4 incontri.
Tariffe in ZAR: R700 a sessione (1h) o R4800 per un pacchetto scontato di 8 sessioni (a R600 l'una).
Consiglio il pacchetto da 8 sessioni perché cambiamenti significativi e duraturi richiedono tempo. Le trasformazioni reali avvengono spesso attraverso riflessione, piccoli aggiustamenti e supporto continuativo. Il percorso di 8 incontri, distribuito su un paio di mesi, ci permette di esplorare schemi, approfondire la comprensione e costruire strategie pratiche in modo sostenibile, lasciando spazio alla crescita senza fretta.
Tariffe in Dollari: $60 a sessione (1h) o $400 per un pacchetto scontato di 8 sessioni (a $50 l'una).
Tariffe in Euro: €60 a sessione (1h) o €400 per un pacchetto scontato di 8 sessioni (a €50 l'una).
Sono una PCI Parent Coach® con sede a Città del Capo, in Sudafrica. Le sessioni sono disponibili online o di persona, per coloro che risiedono a Cape Town e preferissero questa modalità .
Sì. Offro una chiamata introduttiva gratuita di 30 minuti. È un’occasione per conoscerci, parlare di ciò che stai cercando e capire se possiamo lavorare bene insieme. Nessuna pressione — solo uno spazio per esplorare se questo percorso fa per te.
Sì. Lavoro con genitori di neonati, bambini piccoli, bambini in età scolare e adolescenti. L'attenzione è sempre sulla relazione con tuo figlio/a, in qualunque fase della crescita si trovi.
No. Alcuni genitori cercano supporto nei momenti difficili, mentre altri vogliono "semplicemente" crescere, allineare il proprio modo di essere genitore o approfondire la relazione con i propri figli. Fare un percorso di coaching significa innanzitutto aprirsi ad un percorso di crescita, non ad una semplice gestione della crisi.
No. Il mio ruolo non è quello di darti regole o prescrizioni. Ti accompagno invece ponendo domande significative, offrendo spunti di riflessione e strumenti, e aiutandoti trovare le tue risposte - quelle che rispettano i tuoi valori e rispondono ai bisogni di tuo figlio.
Pur traendo ispirazione dai principi di Maria Montessori, dalla disciplina dolce e dalla comunicazione rispettosa, non seguo un unico metodo. Il mio ruolo è aiutarti a scoprire ciò che risuona davvero con te e con la tua famiglia, trovando un approccio autentico e in sintonia con i vostri bisogni.
La mia attività di coaching non è su Instagram. Se vuoi sapere il perché, ne parlo qui.
