top of page
Martina Mondelli, certified parent coach and founder of Living Undivided, sharing a joyful moment with her two children in Cape Town

Crescere i figli con intenzione e presenza

Coaching personale e genitoriale

Ciao, io sono Martina

PCI Certified Parent Coach® a Cape Town

Accanto ai genitori, per il bene dei figli.

Il mio percorso nel coaching genitoriale nasce da un mix di esperienze personali, dalla curiosità - che mi accompagna da sempre - verso le dinamiche tra adulti e bambini, e da una sincera empatia per chi è genitore.

 

Diventare madre mi ha aperto nuove prospettive: tra la perdita improvvisa e prematura di mia madre, proprio nel momento in cui io stessa diventavo mamma, e le sfide di crescere i miei figli lontano dal mio paese d’origine, ho imparato quanto sia prezioso sostenersi, imparare dagli errori e fidarsi di sé stessi.

Oggi la mia vocazione è accompagnare i genitori a crescere con intenzione, presenza e fiducia, aiutandoli a trovare il loro equilibrio e la loro bussola.

Martina, parent coach con sede a Città del Capo, in Sudafrica, e fondatrice di Living Undivided, sorride con i suoi figli
Two loving parents kissing their baby, sharing tender family bonding and care

Essere genitori non vuol dire fare tutto giusto, ma (ri)scoprire la gioia del percorso.

All’inizio ero scettico, ma lavorare con Martina si è rivelato un’esperienza davvero trasformativa. Ho imparato a riconoscere e valorizzare le strategie che già funzionavano e, allo stesso tempo, ad acquisire nuovi strumenti per affrontare le sfide man mano che mia figlia cresce.

I cambiamenti concreti sono arrivati rapidamente: più autonomia nella gestione della sua routine quotidiana, ordine nella stanza, responsabilità nei piccoli compiti. Piccoli traguardi, forse, ma che hanno effetti positivi sull’intera vita familiare.

Ciò che ho apprezzato di più nell’approccio di Martina è stato il modo in cui ha sostenuto e rafforzato il mio istinto genitoriale senza sostituirlo. Oggi affronto le nuove fasi della crescita di mia figlia con maggior fiducia e strumenti pratici, e mi sento più pronto a gestire qualsiasi sfida.

Consiglierei il suo coaching a chiunque voglia una guida riflessiva, concreta e rispettosa della propria famiglia.

- Simon, papà (8 anni)

Le sessioni con Martina sono state davvero preziose. 

Nel corso di 10 incontri abbiamo esplorato insieme modelli di genitorialità, esperienze dei bambini e dinamiche familiari, scoprendo come tutto questo influisca sul nostro modo di crescere i figli e sul tipo di genitori che vogliamo essere.

È stato un percorso illuminante, che ci ha dato strumenti concreti e nuove prospettive da applicare ogni giorno. Lo consigliamo a chiunque desideri affrontare sfide specifiche della genitorialità o arricchire le proprie risorse come genitore.

- Aretha e Cameron, mamma e papà (5 & 2 anni)

È stata un’esperienza profondamente trasformativa, arrivata in un momento cruciale del mio percorso di genitorialità — un vero dono a me stessa. Guardarmi dentro, riflettere e accogliere le emozioni che emergevano è stato potente e rivelatore. Ho scoperto nuovi modi di funzionare, di percepirmi e di essere genitore, e queste consapevolezze hanno avuto un impatto reale e duraturo.

Il processo è stato graduale e mi ha permesso di imparare tantissimo su di me e sui miei bisogni. Non potrei più tornare al punto in cui ero prima di questo percorso di consapevolezza e cura di sé: oggi tutto ha un senso più chiaro, profondo e positivo.

Martina è una persona dalla sensibilità e perspicacia rara, e in lei ho trovato accoglienza e supporto - come persona e come genitore. 

- Chloe, mamma (7 & 3 anni)

Con un approccio basato sull’Appreciative Inquiry, ti accompagno a scoprire e valorizzare i tuoi punti di forza, così da creare cambiamenti autentici e duraturi.

 

Ti supporto nell’affrontare le sfide della genitorialità, nel rafforzare il legame con i tuoi figli e nel costruire uno stile genitoriale che rispecchi chi sei.

Contattami.

Conceditelo. Perché noi genitori meritiamo accoglienza e supporto.

La mia attività di coaching non è su Instagram. Se vuoi sapere il perché, ne parlo qui.

bottom of page